
Il personaggio di Conan sta vivendo una nuova giovinezza. Una nuova serie cinematografica incentrata sulle avventure del barbaro creato da Robert E. Howard, è alla base dell’accordo stipulato tra Nu Image/Millenium Films e Lionsgate.
Il via alla produzione è previsto per fine dell’anno, ma tutto dipenderà dall’esito dello sciopero che sta coinvolgendo gli sceneggiatori americani. Intanto negli Usa la Dark Horse si appresta a chiudere col numero 50 l'attuale serie a fumetti, per poi lanciarne un'altra (probabilmente King Conan). Conan nasce come personaggio letterario nel 1932, creato dallo scrittore Robert Ervin Howard (1906 - 1936), e destinato nei decenni successivi a ogni sorta di adattamento multimediale grazie a fumetti, film, serie televisive, cartoni animati. L'esordio fumettistico avviene sul comic book Conan the Barbarian, della Marvel Comics Group, grazie a Roy Thomas (1940), che adatta i testi di Howard, e a Barry Smith (1949) che li trasforma in disegni. È la prima età dell'oro dei fumetti del personaggio, cui Smith dà un'interpretazione abbastanza agile e snella, utilizzando un tratto ricercato ed elegante. A lui subentra John Buscema (1927 - 2002), che opta per un uomo muscoloso e potente, nel fisico come nei gesti, da quel momento in poi modello per tutti i successivi disegnatori. Le storie di Conan sanno ben conciliare due sottogeneri della fantasy, l'heroic fantasy e la sword and sorcery. Il successo del comic book Conan the Barbarian porta alla proliferazione delle testate: The Savage Sword of Conan (in bianco e nero), King Conan, annual e speciali vari. In tempi recenti, i fumetti sono passati dalle mani della Marvel a quelle della Dark Horse, che ha contribuito al rilancio del personaggio.
Nessun commento:
Posta un commento