fumetti&robot

riflessioni, news, curiosità, immagini…

domenica 30 luglio 2023

I PITTORI DEL WEST

›
L’America del nord di inizio Ottocento deve essere stata uno spettacolo incredibilmente affascinante per gli occhi di un europeo, o di un nu...
lunedì 24 luglio 2023

BLACK JACK & L'AI

›
Di recente, a Tokyo è stato lanciato un progetto per creare un nuovo episodio di Black Jack , famoso manga di Osamu Tezuka, utilizzando l...
mercoledì 2 febbraio 2022

I "NASI" DEGLI AEREI

›
La nose art è una particolarissima forma artistica che ha preso piede sulle carlinghe di veri aerei da guerra. Letteralmente suona come “ar...
domenica 18 luglio 2021

BIGLIE…

›
Fa caldo. Io me le ricordo quelle estati calde di decenni fa, quando eravamo bambini. I campi di pannocchie che parevano infiniti. Le ore p...
mercoledì 30 giugno 2021

TAPPI…

›
Avevamo milioni di tappi e non ci serviva altro. Colorati, appiattiti tappi di gassose e bibite varie, cerchi di metallo per qualcuno inutil...
sabato 26 giugno 2021

IL PITORE DI SANTINI

›
Ideatore e autore dell’Omino Bufo è il Pitore di Santini, un ometto sgraziato che somiglia in modo evidente alla propria creatura, con la s...
domenica 23 maggio 2021

MONDI CHE NON SI TROVANO ALTROVE Kentaro Miura

›
Questa intervista risale a oltre quindici anni fa. Vista la recente scomparsa di Kentaro Miura, la ripropongo in questa sede. Berserk denota...
martedì 4 maggio 2021

CHI È QUELLA BAMBINA?

›
Ogni volta che piove nella mia mente (dal funzionamento un po’ bislacco, lo ammetto) si forma un’immagine che trovo malinconica e gioiosa al...
lunedì 28 dicembre 2020

OSCAR CHICHONI

›
Diversi anni fa, almeno dieci andando a memoria, ho intervistato l'illustratore argentino Oscar Chichoni per la sfortunata rivista Robot...
venerdì 13 novembre 2020

SPIDER-MAN FA PUBBLICITÀ

›
Incredibile cosa si può trovare scartabellando all'interno di vecchi scatoloni di fumetti. Ecco saltare fuori la copia di uno sconosciut...
sabato 17 ottobre 2020

UN GATTO CHE NON È UN GATTO

›
Esiste un luogo dove i topi amano i gatti e questi ultimi passeggiano sulla Luna, mentre cani ed esseri umani sono costretti a subire le lo...
venerdì 17 luglio 2020

FEMMINE INCANTATE

›
Nella seconda parte della sua vita artistica l’Oriente continua a influenzare Magnus, a fornirgli spunti grafici e narrativi. Le sette s...
venerdì 10 luglio 2020

FONTI DI ISPIRAZIONE PER LA COMPAGNIA DELLA FORCA

›
Dopo Lo Sconosciuto, Magnus prosegue il proprio percorso evolutivo, ma lo fa compiendo una svolta grafica e narrativa grazie a una serie...
martedì 30 giugno 2020

MODA & FUMETTO

›
Esiste una categoria di artisti che, consapevolmente o inconsapevolmente, si occupa quotidianamente di fashion senza che gli venga ricon...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
DAVIDE CASTELLAZZI
Nato a Milano, vive sulle colline parmensi e passa buona parte del suo tempo nella Tokyo reale e in quella virtuale, in cui si immerge grazie alla lettura di innumerevoli manga. Da sempre appassionato di fumetti, di qualsiasi nazionalità, dagli anni Novanta se ne occupa a livello professionale, prima come articolista poi come consulente editoriale, direttore di riviste, "progettista" di collane e linee editoriali. Ha al suo attivo migliaia di articoli e qualche libro sull'argomento. Attualmente collabora (anche) con le case editrici Walt Disney e DeAgostini (per quest'ultima nel settore anime). Oltre ai fumetti, ama Adriana, i cani e i gatti, i pulp, i robot, le pistole spaziali e i soldatini della sua infanzia.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.